Perché scegliere le tapparelle esterne per le finestre per tetti
Controllo della luce, protezione dal caldo e dal freddo, sicurezza e privacy: sono tanti i motivi per installare le tapparelle esterne sulle finestre per tetti. Scopri le caratteristiche, come funzionano e come migliorano il comfort e l’efficienza della tua casa.
Le tapparelle esterne per finestre per tetti sono molto più di un accessorio: ti danno protezione dal caldo, isolamento in ogni stagione, oscuramento ottimale, silenzio e comfort.
2. Scegli la tapparella per la tua finestra per tettiTapparelle in alluminio o soft, elettriche o solari, con controllo da smartphone e anche automatizzato: scegli tra le opzioni disponibili per trovare la soluzione più adatta alla tua mansarda.
3. Finestre con tapparelle: un investimento a lungo termineLe tapparelle proteggono le finestre e la casa, migliorando il comfort in mansarda e aiutandoti a risparmiare energia elettrica per raffrescarla e riscaldarla: una scelta intelligente da considerare già quando progetti o ristrutturi la tua mansarda.
Tapparelle esterne per finestre per tetti: tutti i vantaggi
Le tapparelle, spesso chiamate persiane, sono un elemento indispensabile della casa perché offrono protezione, oscuramento e privacy.
Anche le tapparelle esterne per finestre per tetti VELUX sono progettate per offrire il massimo comfort in mansarda, e con funzioni che vanno ben oltre l’oscuramento.
Per capire quanto siano importanti, ecco sei vantaggi delle tapparelle esterne VELUX:
- protezione dal caldo: in estate, il rischio che la mansarda si surriscaldi è elevato. Le tapparelle VELUX con lamelle in alluminio riducono l’ingresso del calore fino al 96%1, bloccando i raggi del sole prima che raggiungano il vetro della finestra e aiutando a regolare la temperatura interna
- isolamento in inverno: quando fuori fa freddo, le tapparelle aiutano a mantenere il calore all’interno e migliorano l’isolamento termico fino al 16%,1 con un impatto positivo sul comfort e sui consumi per il riscaldamento
- oscuramento ottimale, ideale per dormire meglio o ad esempio per guardare un film in pieno giorno. Le tapparelle sono perfette per creare un ambiente rilassante e protetto dalla luce esterna
- meno rumore, più tranquillità: le tapparelle riducono i rumori da impatto e da pioggia, e così rendono la mansarda più silenziosa e piacevole da vivere
- più comfort in camera da letto e in cameretta: le finestre per tetti ti danno una vista unica sul cielo che puoi goderti dall’interno di casa. Con le tapparelle, scegli tu quando lasciare libera la vista e far entrare la luce, guardare le stelle, e quando creare un’atmosfera più raccolta e protetta.
Nella cameretta dei bambini, sono ideali anche per creare penombra o un’oscurità ottimale ogni volta che i più piccoli riposano. - più efficienza energetica: le tapparelle esterne aiutano a mantenere una temperatura interna più confortevole in estate e in inverno. Il risultato? Meno dispersione termica, un uso più razionale di riscaldamento e raffrescamento che migliora l’efficienza energetica della tua casa e ti fa risparmiare sui costi delle bollette.
Un vantaggio importante delle tapparelle per finestre per tetti: proteggono dal calore estivo bloccando i raggi del sole prima che arrivino al vetro della finestra
Tipi di tapparelle esterne: scegli il modello giusto per te
Così come esistono diversi tipi di tapparelle moderne o persiane per le finestre verticali, anche per le tapparelle per finestre per tetti hai diverse scelte a disposizione partendo dal modello.
Come scegliere la tapparella giusta? Dipende dalle tue necessità specifiche di isolamento termico e acustico, oscuramento, privacy e sicurezza:
- la tapparella in alluminio ti offre protezione efficace tutto l’anno: oltre a garantirti un oscuramento ottimale, ti aiuta a mantenere la mansarda più fresca quando fa molto caldo, a conservare il calore all’interno di casa in inverno.
Grazie alle sue lamelle coibentate, protegge la finestra da pioggia, vento e rumori esterni, migliorando il comfort e la qualità del sonno. Oltre a garantire privacy, è anche un valido deterrente contro le intrusioni.
Come tutte le tapparelle con cassonetto esterno, quando non è in uso la tapparella VELUX si avvolge completamente nel cassonetto integrato, restando invisibile dall’interno della stanza.
-
la tapparella soft in poliestere è adatta a proteggere la mansarda dal caldo estivo, a fornire oscuramento ottimale e privacy quando necessario.
Le tapparelle esterne VELUX sono progettate per adattarsi alla maggior parte delle finestre per tetti a falda VELUX: semplici da installare, uniscono praticità, efficienza e comfort in un solo prodotto.
Il colore delle tapparella: quanto conta?
A differenza delle tende interne, disponibili in diversi colori, le tapparelle VELUX in alluminio e le tapparelle soft sono disponibili nel colore grigio scuro o grigio chiaro, a seconda del modello di finestra, per una integrazione perfetta con ogni tipo di tetto.
Materiali e colore sono stati selezionati dopo test condotti in condizioni atmosferiche diverse per produrre tapparelle resistenti ed efficienti, dalle prestazioni elevate.
Controlli per tapparelle esterne: elettrico o solare?
Come si aprono e chiudono le tapparelle? Puoi scegliere tra azionamento con motore elettrico o solare per la tapparella in alluminio, mentre per la tapparella soft si alimenta ad energia solare.
Con le tapparelle elettriche e solari, regolare luce e temperatura in mansarda diventa ancora più semplice e agevole:
- alimentazione elettrica: pratica per gestire le tapparelle avvolgibili, puoi collegarla a una finestra elettrica per alimentarla
- alimentazione solare: sfrutta una cella fotovoltaica che cattura l’energia del sole e quindi non necessita di cavi e di collegamento alla rete elettrica. Il montaggio è rapido e non invasivo, così risparmi tempo e contieni i costi di installazione.
Con entrambe le soluzioni, è incluso il comando a distanza per usare tutte le loro funzioni.
Ricorda anche che puoi installare le tapparelle elettriche e solari anche sulle finestre per tetti manuali.
Controlla le tue finestre e accessori come le tapparelle come preferisci: con il comando a parete incluso o con il tuo smartphone grazie all’app dedicata.
VELUX App Control e VELUX ACTIVE: gestisci le tapparelle dal tuo smartphone
Oltre a usare il classico telecomando, puoi gestire le tapparelle elettriche e solari anche con una app per smartphone grazie a VELUX App Control o al sistema intelligente VELUX ACTIVE:
- con VELUX App Control controlli i tuoi prodotti VELUX dal tuo smartphone, anche quando sei fuori casa, e puoi programmare apertura e chiusura come preferisci
- con VELUX ACTIVE puoi usare smartphone per controllare i prodotti VELUX e non solo: VELUX ACTIVE usa i suoi sensori di temperatura, umidità e CO2 per regolare in modo automatico apertura e chiusura di finestre e accessori come le tapparelle, per un controllo sempre efficace del clima interno.
In più, VELUX ACTIVE è compatibile con i sistemi per smart home come Apple Home Kit e Google Home.
Con l’app per smartphone controlli apertura e chiusura delle finestre e delle tapparelle ovunque sei, anche da remoto.
Scegliere le tapparelle e installarle sulle finestre VELUX
L’installazione delle tapparelle è rapida e semplice e può essere completata dall’interno in meno di un’ora se la finestra è accessibile e ben installata.
Per una maggiore tranquillità, l’installazione delle tapparelle esterne può essere eseguita da un installatore professionista che ti garantisce sicurezza, precisione e velocità di esecuzione.
Come scegliere la tapparella adatta alla tua finestra? Ogni finestra VELUX ha una targhetta metallica posta in alto sul battente (ti basta aprire la finestra per vederla), che riporta tipo, misura, versione e codice di produzione.
Con queste informazioni potrai acquistare la tua tapparella in modo semplice, e scegliere anche il tipo di azionamento che preferisci tra quelli disponibili.
L’installazione professionale delle tapparelle ti garantisce sicurezza, precisione e velocità di esecuzione.
Tapparelle esterne per finestre per tetti: un investimento che conviene
Le tapparelle esterne per finestre per tetti sono più di un accessorio: migliorano la vita in mansarda offrendoti comfort e protezione, privacy e sicurezza.
Quanto costano le tapparelle esterne? Per prezzi sempre aggiornati, consulta le apposite pagine del prodotto:
Valuta il costo delle tapparelle in un’ottica di lungo periodo: sono un investimento per te e per la tua casa che ti accompagnerà nel tempo, garantendoti tutti i loro benefici concreti per molti anni, anche per l’intera durata dell’abitazione.
Se stai costruendo o ristrutturando la tua casa in mansarda e vuoi installare una o più finestre per tetti, considera di aggiungere le tapparelle fin dall’inizio per goderti da subito tutti i loro vantaggi.
Informati anche sull’accesso ai Bonus fiscali per recuperare parte della spesa. Come funziona il bonus tapparelle? Leggi l’articolo Bonus infissi e serramenti 2025: guida completa agli incentivi fiscali per sapere come funziona l’Ecobonus per la sostituzione di serramenti e infissi, comprende le schermature solari.
Ora che conosci tutti i vantaggi delle tapparelle e quanto è semplice installarle sulle tue finestre VELUX, puoi acquistarle direttamente online o chiedi informazioni al nostro Servizio clienti per trovare la tapparella giusta per la tua finestra per tetti VELUX.
Domande frequenti sulle tapparelle esterne
Sono più sicure le tapparelle o le persiane?
Le tapparelle vengono chiamate di frequente persiane, anche se di solito con persiane si intendono degli infissi che si aprono verso l’esterno.
Le tapparelle offrono oscuramento ottimale, isolamento termico e acustico, e protezione dagli agenti atmosferici, mentre le persiane non oscurano né isolano quanto le tapparelle.
VELUX offre tapparelle per finestre per tetti, nel modello rigido con lamelle in alluminio e nella versione soft in tessuto oscurante.
Quali sono le tapparelle più isolanti?
Le tapparelle esterne per finestre per tetti VELUX sono disponibili in due modelli: tapparelle avvolgibili in alluminio, con lamelle coibentate, e tapparelle soft in tessuto resistente: entrambe migliorano l’isolamento termico fino al 16%, e l’isolamento acustico fino al 50%.
C’è invece differenza nella protezione dal caldo, che per le tapparelle in alluminio arriva fino al 96%, e fino al 94% per la tapparella soft.