come abbassare la temperatura della stanza neonato in estate

Come controllare la temperatura della stanza di un neonato in estate

0 min di lettura
Una cameretta per neonato in mansarda, con due finestre per tetti con tapparelle

Durante i mesi estivi, una temperatura confortevole nella stanza di un neonato è fondamentale per il suo benessere e il riposo. Ecco alcuni consigli e soluzioni utili per mantenere la cameretta fresca senza usare l’aria condizionata.

Punti chiave
 1. Perché proteggere i neonati dal caldo in estate

I neonati non regolano la temperatura corporea come gli adulti e soffrono di più il caldo, con conseguenze come irritabilità, sudorazione eccessiva e difficoltà a dormire.

 2. Tieni fuori il caldo con tapparelle e tende

Usa le schermature solari come le tapparelle e le tende per le finestre per tetti per bloccare i raggi diretti del sole e mantenere la stanza più fresca.

 3. Consigli per far stare fresco il tuo piccolo in estate

Scegli tessuti naturali e leggeri sia per i vestiti che per la biancheria da letto, e un materasso traspirante che favorisca un buon riposo quando fa caldo.

Perché è importante controllare la temperatura in camera di un neonato?

La temperatura nella stanza di un neonato influisce molto sulla qualità del suo sonno e sul benessere generale.

I neonati non riescono ancora a regolare la temperatura corporea come gli adulti, e quindi sono più vulnerabili agli sbalzi termici e alle temperature troppo alte o basse.

Se la temperatura è troppo alta, il bambino potrebbe diventare irritabile e agitato, sudare molto e disidratarsi, faticare a dormire e risvegliarsi più volte.

Al contrario, un ambiente troppo freddo può impedire al neonato di rilassarsi e addormentarsi tranquillo.

Controllare la temperatura della stanza di un neonato diventa quindi essenziale per prevenire disagi e garantire un ambiente sicuro e confortevole.

A quale temperatura deve dormire un neonato?

Una delle domande più frequenti riguarda la temperatura da tenere in casa con un neonato, in estate. La temperatura ideale, anche nella stanza di un neonato, dovrebbe essere compresa tra i 18 e i 20°C per favorire un sonno tranquillo e ridurre il rischio che il piccolo soffra troppo il caldo.

Per mantenere stabile la temperatura della camera del neonato nelle giornate e nelle notti estive, fai attenzione a questi tre aspetti:

  1. tieni conto di come cambia la temperatura durante la giornata e scegli i momenti giusti per aprire e chiudere le finestre e ventilare la stanza
  2. proteggi la stanza dall'esposizione diretta ai raggi solari: ad esempio, con le tapparelle e le tende per le finestre per tetti puoi regolare la luce in entrata e contenere l’aumento della temperatura
  3. scegli materiali leggeri e traspiranti per la biancheria da letto e l'abbigliamento del bambino.

Le finestre per tetti aiutano a regolare la temperatura della cameretta grazie alla ventilazione naturale e agli accessori come le tapparelle per schermare le finestre nelle ore più calde.

Metodi naturali per rinfrescare la stanza di un neonato

Per raffrescare l'ambiente senza accendere l’aria condizionata, hai a disposizione più strategie efficaci:

  • ventilazione naturale: approfitta delle ore più fresche della giornata, come la mattina presto e la sera, per aprire le finestre e favorire il ricambio d'aria. Durante il giorno, quando la temperatura esterna è più alta di quella interna, tieni chiuse porte e finestre per mantenere l'ambiente fresco
  • ventilazione incrociata: se puoi, apri le finestre su lati opposti della casa per creare una corrente d'aria che attraversi anche la cameretta, rinfrescandola in modo naturale.
  • finestre per tetti: se disponibili, le finestre per tetti in combinazione con quelle verticali migliorano la ventilazione naturale grazie all'effetto camino. L'aria calda (che per natura tende a salire) esce velocemente dalle aperture sul tetto, mentre l’aria più fresca entra dalle finestre più in basso, creando un flusso naturale rinfrescante
  • installa tende da sole o tapparelle sulle finestre per tetti per bloccare i raggi solari e mantenere la stanza più fresca.

Tapparelle e tende per finestre per tetti per proteggere la cameretta e il neonato dal caldo

Le schermature solari esterne e interne per le finestre per tetti VELUX ti aiutano a bloccare e controllare l’ingresso della luce solare e a evitare che la stanza si surriscaldi:

  • le tapparelle contribuiscono a isolare la stanza e a ridurre l’impatto del calore esterno fino al 96%: in più, ti permettono di oscurare la cameretta e attutiscono i rumori esterni, creando un ambiente che favorisce il riposo dei più piccoli
  • le tapparelle soft riducono il calore fino al 94% e oscurano la stanza quando serve
  • le tende esterne parasole, realizzate con rete trasparente, fanno entrare la luce mentre mantengono la stanza fresca bloccando il calore in entrata fino al 78%
  • le tende interne oscuranti a rullo sono la soluzione per bloccare la luce: puoi sceglierle in colori e modelli diversi per arredare la cameretta come preferisci.

Con gli accessori per le finestre per tetti hai una soluzione efficace per evitare o ridurre l’uso dell’aria condizionata, e quindi anche per risparmiare sulle bollette dell’energia.

Le tapparelle VELUX riducono l’impatto del calore esterno fino al 96% e mantengono fresca la camera del neonato.

Scegli tessuti adatti alle temperature estive

Durante i mesi estivi, quando caldo e umidità possono disturbare il benessere di un bebè, scegli tessuti leggeri e traspiranti per i vestiti e la biancheria da letto:

  • usa tessuti naturali e traspiranti come il cotone e la mussola
  • riduci al minimo le coperte e scegli lenzuola in materiali naturali. Un semplice lenzuolo leggero può essere sufficiente quando fa molto caldo
  • sacchi nanna estivi: sono un'alternativa sicura alle coperte tradizionali. Scegli le versioni realizzate in tessuto adatto alle temperature estive.

Come capire se il neonato ha caldo di notte o in altri momenti della giornata?

I neonati e i bambini più piccoli, quando vivono una situazione di disagio come ad esempio avere troppo caldo o troppo freddo, lo comunicano con il comportamento.

Ad esempio, se la temperatura della stanza di un neonato di notte in estate è molto alta, il bambino può diventare irrequieto, faticare ad addormentarsi o piangere a lungo. Lo stesso può succedere di giorno, dato che i neonati fanno più sonnellini nel corso della giornata.

Altri segnali comuni che possono indicare che il bambino ha molto caldo sono:

  • pelle arrossata (compresi piccoli puntini rossi sulla pelle) o sudata, in particolare sulla nuca o sul torace
  • respirazione più veloce
  • body o pigiama umido di sudore.

Come è meglio far dormire un neonato di notte?

Ricorda che troppi vestiti o coperte troppo pesanti possono far aumentare velocemente la temperatura corporea di un bambino piccolo, che non riesce a regolarla in modo efficace come gli adulti.

Nelle giornate estive, può bastare un semplice body leggero e, se vuoi, un sacco nanna estivo in cotone.

Per aiutare il piccolo a stare fresco durante il sonno, riduci anche la biancheria da letto e scegli un materasso traspirante per evitare che il calore resti intrappolato.

Come controllare e regolare la temperatura della stanza

Per avere un’idea precisa della temperatura della stanza del tuo bambino e controllarla, puoi affidarti a questi strumenti semplici e utili:

  • un termometro ambientale per avere sempre sotto controllo la temperatura
  • un baby monitor wireless con sensore di temperatura, per consultarlo con facilità da qualsiasi punto di casa.

Ricordati di tenere sempre conto delle condizioni meteo: il clima estivo può variare molto, di giorno come di notte. Dare un'occhiata ogni tanto alla cameretta del piccolo può aiutarti a fare quei piccoli aggiustamenti utili per mantenerla sempre confortevole.

Schermature solari per spazi più confortevoliLEGGI ORA

La temperatura della stanza varia durante il giorno: è importante tenerla controllata e abbassare le tapparelle quando fa molto caldo.

Idratazione e sicurezza per un sonno sereno e riposante

Idratazione, abbigliamento adeguato e una posizione sicura durante il sonno sono aspetti fondamentali per il benessere dei più piccoli:

  • l’allattamento regolare, con latte materno o latte artificiale, è la prima fonte di idratazione per un neonato
  • vestiti leggeri: per evitare che un neonato sudi troppo, scegli vestiti leggeri come ad esempio un body senza maniche
  • usa un materasso realizzato in materiale traspirante
  • posizione di sonno sicura: fai dormire il bambino sulla schiena e togli dal lettino o dalla culla gli oggetti superflui che possono trattenere il calore.

Ora sai come creare un ambiente fresco e confortevole per il tuo neonato: anche nei periodi più caldi dell'anno, il tuo piccolo potrà godersi notti e giorni sereni, al sicuro nella sua stanza.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Data di pubblicazione

mag 6, 2025

Condividi

Articoli correlati

Zanzariere per lucernari: come scegliere quella giusta
Vuoi far entrare aria fresca dalle tue finestre da tetto ed evitare spiacevoli intrusioni? La zanzariera da lucernario VELUX è la soluzione per tenere fuori casa zanzare e altri insetti. Scopri come scegliere e installare la zanzariera adatta alla tua finestra per tetti.
Leggi l'articolo completo
Camerette per ragazzi: guida pratica per rinnovarle con stile
Il passaggio dalla cameretta di un bambino a quella di un adolescente è una tappa fondamentale che segue l'evoluzione dei gusti, delle esigenze e dell'identità di un teenager. Rinnovare la camera da letto è un modo per aiutare ragazzi e ragazze a vivere appieno questa nuova fase della loro vita.
Leggi l'articolo completo
Isolamento del tetto: materiale e installazione
Vuoi isolare il tetto per migliorare il comfort in casa e risparmiare energia? Il metodo più semplice ed economico è l’isolamento dall’interno. In questa guida scoprirai le tecniche migliori e le fasi principali per progettare e realizzare il tuo isolamento.
Leggi l'articolo completo
Clima interno: controllo e gestione per una casa più sana e confortevole
Come si crea il clima interno ideale in casa? Scopri le basi della climatizzazione: come controllare temperatura, qualità dell'aria, umidità e ventilazione per ottenere un clima interno salubre e confortevole, e ridurre le bollette dell’energia.
Leggi l'articolo completo
Guida per la sostituzione delle tende da sole in mansarda
Una tenda parasole sulla finestra in mansarda è un ottimo alleato contro il caldo eccessivo, perché evita che gli ambienti si surriscaldino e ti permette di limitare l’uso del condizionatore. È arrivato il momento di sostituirla con una nuova tenda? Scopri come fare.
Leggi l'articolo completo