isolamento casa dal freddo tapparelle

Tapparelle e isolamento termico: come sceglierle per proteggere la tua casa dal freddo

0 min di lettura
tapparelle VELUX per isolamento termico della casa

L'inverno ha un suo fascino ma porta anche temperature più basse e gelo. Le tapparelle sono uno degli strumenti più efficaci per migliorare l'isolamento termico della tua casa, proteggendoti dal freddo e ottimizzando i consumi energetici. Scopri come sceglierle.

Punti chiave

1. Tapparelle e isolamento termico invernale

Le tapparelle migliorano l'isolamento della tua casa riducendo la dispersione di calore dalle finestre, oltre a proteggerle dagli agenti atmosferici.

2. Materiali di alta qualità, per durare a lungo

Realizzate in alluminio coibentato, le tapparelle VELUX offrono eccellenti proprietà isolanti e sono testate per durare a lungo anche senza manutenzione.

3. Design elegante e funzionalità smart

Le tapparelle VELUX elettriche o solari si integrano perfettamente con le finestre per tetti, hanno un design moderno e sono comandabili anche quando sei fuori casa.

Le tapparelle per finestre: il miglior modo per isolare dal freddo

Nelle stagioni più fredde, le tapparelle ti aiutano a trattenere il calore in mansarda, a migliorare l’isolamento termico e a controllare la dispersione.

Cos'è la coibentazione e perché è importante nelle tapparelle?

La coibentazione è una modalità di protezione che permette di ridurre il passaggio del calore e del freddo, garantendo un isolamento termico efficace. In edilizia vengono spesso coibentati i muri esterni e il tetto delle abitazioni. Anche le tapparelle possono essere coibentate, aumentando la loro capacità di proteggere la tua casa dal caldo eccessivo e dal freddo.

Materiali di qualità per tapparelle ad alto isolamento termico

Le tapparelle per finestre verticali sono realizzate con materiali come l'alluminio con schiuma poliuretanica ad alta densità o il PVC, ideali per mantenere una temperatura interna ottimale e ridurre i costi energetici.

Le tapparelle coibentate per finestre per tetti VELUX sono in alluminio, resistenti e durevoli. Grazie alle loro lamelle in alluminio coibentato, offrono prestazioni eccellenti sia in estate che in inverno, migliorando l’isolamento dal freddo fino al 16%.

Tutti i vantaggi delle tapparelle VELUX

Le tapparelle VELUX sono progettate per integrarsi perfettamente con le finestre per tetti VELUX, con un'installazione semplice che puoi effettuare in pochi passaggi anche senza l’aiuto di un tecnico.

Sono tante le qualità delle tapparelle VELUX da conoscere: ti aiutano a consumare meno energia e a risparmiare sia in estate che in inverno, forniscono isolamento acustico, sono un ottimo deterrente anti-intrusione, sono progettate per durare a lungo e per integrarsi perfettamente con qualsiasi tetto.

Aggiungi tende e tapparelle alle tue finestre per tettiScopri di più

Comfort e ottimizzazione dei consumi energetici

Le tapparelle riducono la dispersione termica della tua casa, influiscono sulla bolletta e ti faranno risparmiare sui consumi, sia d’estate che d’inverno. D’estate mantengono la casa più fresca bloccando i raggi del sole, e nei mesi più freddi mantengono più calda ogni stanza.

Inoltre, svolgono anche un’altra funzione importante: ti permettono di avere buio completo nella stanza in qualsiasi momento della giornata tu ne abbia bisogno.

Riduzione del rumore in casa, isolamento acustico e sicurezza

Le tapparelle migliorano l’isolamento acustico, soprattutto in caso di pioggia intensa, e proteggono le finestre del tetto durante temporali molto forti e altri eventi meteo estremi, evitando possibili danni al vetro.

Chiudere le tapparelle quando sei fuori casa, oltre a proteggerti dagli eventi meteorologici, ti fornisce un’ulteriore sicurezza contro i tentativi di intrusione.

Durata nel tempo

Le tapparelle VELUX sono costruite per durare: sono realizzate in alluminio resistente per garantire le massime prestazioni anche con neve e ghiaccio.

Le testiamo rigorosamente nelle condizioni più estreme per darti la migliore resistenza agli agenti atmosferici e anni di funzionamento impeccabile.

Una camera da letto di desgin con vista cielo LEGGI ORA

Design curato nei dettagli

Una volta installate, le tapparelle VELUX diventano parte integrante del tetto.

Sono in alluminio grigio antracite, scorrono su guide laterali in alluminio laccato e sono dotate di un copri rullo perfettamente integrato nella finestra, che le fa scomparire quando non sono abbassate.

Il design delle tapparelle VELUX è riconosciuto in tutto il mondo: sono state premiate con i prestigiosi Red Dot design award e IF product design award per le loro design innovativo.

Tapparelle VELUX: le migliori soluzioni

I due modelli di tapparella VELUX elettriche e solari si differenziano tra loro solo per la funzionalità e l’installazione:

  • la tapparella elettrica può essere installata e collegata con facilità a una una finestra elettrica
  • la tapparella solare funziona con la sola energia del sole e può essere installata su più tipi di finestre VELUX, solari ed elettriche, ma anche sulle versioni manuali, perché è alimentata da un piccolo pannello solare e non ha bisogno di cavi, né di collegamento alla rete di casa.

Le tapparelle VELUX elettriche e solari si azionano con un telecomando, così puoi controllarle da qualsiasi punto della stanza e usare comodamente tutte le funzioni. Se hai una finestra per tetti alimentata a energia solare, puoi utilizzare il telecomando fornito con la finestra per aprire e chiudere anche la tapparella.

I modelli elettriche e solari possono essere abbinati al sistema intelligente VELUX ACTIVE®: incrociando i dati meteorologici e la temperatura in casa, VELUX ACTIVE interviene quando fa troppo caldo e abbassa le tapparelle VELUX, per darti sempre il clima migliore.

E con VELUX App Control per lo smartphone, hai pieno controllo di finestre, tende e tapparelle anche quando sei fuori casa, per aprirle e chiuderle come preferisci e assicurare sempre la migliore protezione ai tuoi ambienti.

Ora che conosci tutti i segreti delle tapparelle per l’isolamento termico, puoi trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze tra le proposte VELUX e rendere la tua casa ben protetta e isolata dal freddo.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Condividi

Articoli correlati

Come migliorare il comfort termico della tua casa in inverno
Il benessere di ognuno di noi è legato alla capacità di mantenere l’equilibrio termico del nostro corpo, ovvero la temperatura interna intorno ai 37 gradi: senza questo equilibrio, la nostra salute può peggiorare e così anche la nostra produttività. Immagina di lavorare in un ufficio dove fa troppo caldo, o di provare a riposare in una camera fredda e piena di spifferi, per avere un’idea di quanto queste condizioni siano tutt'altro che ideali. Il benessere termico non è solo una questione di comodità e piacevolezza: un ambiente con una temperatura ben regolata migliora la qualità della vita e ti permette di svolgere le tue attività quotidiane nelle migliori condizioni possibili, anche quando fuori fa molto freddo.
Leggi l'articolo completo
Isolamento del sottotetto: qual è la soluzione migliore?
Isolare il sottotetto aiuta a creare e mantenere il comfort termico, cioè una temperatura piacevole in tutta la casa, e a risparmiare sulle bollette. Senza una buona coibentazione, infatti, circa il 30% del calore si disperde dal tetto. Quanto costa e come procedere? Segui la guida!
Leggi l'articolo completo
Risparmio energetico: come rendere la tua casa più efficiente?
Risparmiare energia è la via per ridurre le bollette e proteggere l'ambiente. Scopri metodi, consigli pratici e le innovazioni tecnologiche per diminuire i tuoi consumi (riscaldamento, aria condizionata, illuminazione, acqua) senza sacrificare il comfort.
Leggi l'articolo completo
La ventilazione naturale in casa: perché è così importante
Trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi e l’aria interna che respiriamo ha un impatto notevole sulla nostra salute e sul comfort. Una ventilazione corretta ti garantisce un ambiente più sano.
Leggi l'articolo completo
Guida completa alla riparazione del tetto
Controllare lo stato del tetto e riparare eventuali danni serve a proteggere la tua casa dagli effetti degli agenti esterni come pioggia e vento e a migliorare la sua efficienza energetica complessiva. Quali danni può subire un tetto? Come puoi accorgertene e intervenire per ripararli? Troverai tutte le risposte in questa guida sulla riparazione del tetto.
Leggi l'articolo completo