Sostituzione delle finestre: costo, risparmio ed efficienza energetica
Le finestre influiscono sul comfort abitativo e sui consumi energetici. Gli infissi datati disperdono calore e fanno aumentare le spese di riscaldamento: sostituirli con finestre moderne significa risparmiare, migliorare l'efficienza energetica della tua casa e renderla più confortevole tutto l’anno.
Sostituire gli infissi richiede un investimento iniziale più o meno consistente, che si ripaga nel tempo grazie alla riduzione dei consumi energetici. Scopri anche i bonus fiscali a cui puoi accedere per recuperare parte della spesa.
2. Finestre nuove, più efficienza energetica per tutta la casaFinestre per tetti moderne e ben isolate migliorano il comfort abitativo, riducono la dispersione termica e aiutano a risparmiare sulle bollette, rendendo la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico.
3. Consigli pratici per scegliere e usare le finestre per tetti e i loro accessoriDalle schermature solari alla ventilazione, anche con sistemi smart: scopri le soluzioni VELUX per sfruttare al meglio le nuove finestre per tetti e rendere la tua casa più confortevole ed efficiente tutto l’anno.
Le finestre influenzano i consumi energetici e i costi del riscaldamento
Se in casa noti la presenza di spifferi, muffa o stanze fredde anche se il riscaldamento è acceso, il problema potrebbero essere le finestre vecchie o rovinate. Gli infissi poco isolanti o deteriorati favoriscono la dispersione termica e fanno aumentare gli importi delle bollette.
Nelle case non ristrutturate, gran parte del calore si disperde dai vetri, dalle guarnizioni e dai telai delle finestre. Oltre ai costi più elevati per il riscaldamento, la scarsa efficienza energetica peggiora anche l’impatto ambientale della casa.
La sostituzione degli infissi con finestre ad alta efficienza energetica, unita all’aumento della superficie vetrata sul tetto, è una soluzione efficace che può ridurre il fabbisogno di riscaldamento degli edifici fino al 31%¹.
Le finestre per tetti attuali garantiscono un isolamento efficace che aumenta il comfort abitativo.
Calcolare la dispersione termica delle finestre
La trasmittanza termica, cioè la quantità di calore che attraversa una finestra o un altro elemento costruttivo, si misura con il valore U, coefficiente espresso in W/(m²K). Più il valore U è basso, più l'isolamento termico della finestra è efficace, quindi minore sarà il calore disperso verso l'esterno.
Secondo i requisiti minimi per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica, variabili per zona climatica (da A fino a F per le zone più fredde), i valori di trasmittanza termica W/(m²K) devono essere compresi:
- per gli interventi di ristrutturazione: da 3,00 della zona A, a 1,00 per la zona F
- per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus): da 2,60 per la zona A, a 1.00 per la zona F².
Le finestre per tetti VELUX presentano valori Uw (trasmittanza termica) tra 1,3 e 0,92 W/(m²K), garantendo un isolamento termico superiore rispetto ai minimi normativi indicati nel D.M. 11 Marzo 2008.
Per migliorare l’efficienza energetica della casa, è quindi consigliabile scegliere finestre con un valore Uw il più basso possibile.
Efficientamento energetico: quanto si risparmia con delle finestre nuove?
Sostituire le vecchie finestre con modelli dalle ottime prestazioni termoisolanti e dotati di vetri moderni, può influire molto sul bilancio energetico della casa, riducendo in modo consistente le bollette per riscaldarla e raffrescarla.
Se stai pensando di installare finestre per tetti VELUX, ecco i vantaggi avrai in termini di comfort e risparmio:
- i modelli di finestre per tetti VELUX sono disponibili con 5 tipologie di vetrata, tutte stratificate e bassoemissive: questo significa una protezione termica efficace, che contribuisce a mantenere la temperatura interna stabile e confortevole
- abbinare le tapparelle alle finestre VELUX migliora l'isolamento termico fino al 16%. Inoltre, le tapparelle riducono il caldo estivo fino al 96%, mantenendo la tua casa più fresca in estate e contribuendo a farti risparmiare energia per l’aria condizionata.
Quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico? Le finestre VELUX sono disponibili con vetrate molto performanti, e in particolare le più indicate per il risparmio energetico sono:
- vetrata Energy: abbinata all’uso di tende e tapparelle, garantisce il miglior bilancio energetico durante tutto l’anno
- vetrata Performance: assicura le massime prestazioni termiche e acustiche. Perfetta anche contro il rumore della pioggia e per zone ad alto traffico.
Sostituzione delle finestre e risparmio energetico in casa: 7 consigli e vantaggi da considerare
Cambiare le finestre è un intervento efficace per migliorare l’efficienza energetica di tutta la casa. Oltre a ridurre i costi di riscaldamento, avrai ambienti più luminosi, un clima interno più salubre e comfort in tutte le stagioni.
Consiglio 1: sostituisci gli infissi vecchi o inefficienti
Soprattutto se le tue finestre sono state installate prima del 1995, è il momento di valutare la sostituzione. Gli infissi più vecchi non soddisfano gli standard attuali di efficienza energetica e favoriscono la dispersione termica.
Bollette alte, infiltrazioni, condensa, muffa e ambienti freddi nonostante il riscaldamento acceso indicano che serve intervenire.
Consiglio 2: aumenta la luce naturale in casa
Una parte consistente dei consumi energetici domestici è dovuto all’illuminazione artificiale.
Installare finestre più grandi o dotare una mansarda di finestre per tetti permette di sfruttare la luce naturale per illuminare gli ambienti in profondità e in modo uniforme durante tutta la giornata, riducendo l’uso della corrente e migliorando comfort ed efficienza energetica della casa.
Consiglio 3: migliora il clima interno e proteggi la tua casa
Anche con serramenti nuovi, la ventilazione resta essenziale per mantenere un clima interno sempre salubre e confortevole.
Una ventilazione insufficiente riduce l'efficienza energetica e causa accumulo di umidità, che favorisce la formazione di muffa e può danneggiare la struttura dell’edificio.
Per un ricambio d’aria efficace, è sufficiente aprire le finestre pochi minuti più volte al giorno.
Soluzioni smart come VELUX ACTIVE monitorano in tempo reale temperatura, umidità e qualità dell’aria, attivando automaticamente finestre, tende e tapparelle per assicurarti una ventilazione ottimale e quindi un clima interno ideale.
Consiglio 4: usa le schermature solari per ridurre la dispersione termica
Oltre al tipo di vetro e all’isolamento termico delle finestre, anche le schermature solari sono importanti per il risparmio energetico.
Tapparelle e tende esterne parasole, infatti, limitano la dispersione di calore in inverno e proteggono dal surriscaldamento in estate, garantendo un comfort costante durante tutto l’anno. Sono semplici da installare e puoi acquistarle anche sullo Shop online VELUX.
Gli accessori come le tapparelle esterne migliorano ulteriormente l’isolamento e il comfort abitativo offerto dalle finestre per tetti.
Consiglio 5: riscalda e ventila al meglio gli ambienti
Soprattutto se passi molte ore in casa, per esempio in smart working, è fondamentale riscaldare e ventilare bene gli ambienti per mantenere comfort e concentrazione.
Che tu abbia un ambiente di lavoro dedicato o un angolo attrezzato in soggiorno, le finestre per tetti sono ideali perché offrono luce naturale abbondante e la possibilità di integrare tapparelle e tende per regolare temperatura e luminosità. Inoltre, una ventilazione efficace garantisce aria pulita e un ambiente salubre tutto il giorno.
Consiglio 6: interventi semplici per una casa più confortevole
Per aumentare l'efficienza energetica di casa non sono sempre necessari grandi interventi: spesso bastano piccoli accorgimenti.
Oltre alle tapparelle e alle tende parasole esterne, puoi completare la protezione della tua mansarda con delle schermature solari interne, come una tenda oscurante plissettata per le tue finestre per tetti.
Le tende oscuranti plissettate VELUX forniscono oscuramento e isolamento.
Una soluzione ancora più smart è automatizzare la gestione della temperatura interna e delle schermature, regolando tende, tapparelle e riscaldamento in base all’orario, alla temperatura esterna e all’esposizione al sole.
Con le finestre per tetti VELUX, puoi affidarti al sistema VELUX ACTIVE che gestisce finestre e accessori in modo automatico per regolare illuminazione e ventilazione, e garantire un clima interno ottimale durante tutto l’anno.Consiglio 7: efficientamento energetico e incentivi fiscali
Quanto incidono gli infissi sul risparmio energetico? Se stai pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa, gli interventi utili includono la ristrutturazione del tetto, il passaggio a nuove finestre con doppio o triplo vetro, l’installazione di nuove finestre per tetti VELUX e le soluzioni smart per l’illuminazione e la ventilazione.
Rendere la tua casa più efficiente ti permette non solo di ridurre i consumi e avere bollette più leggere, ma anche di aumentare il valore. Informati anche sulla possibilità di accedere ai Bonus fiscali per recuperare parte della spesa: visita la sezione Detrazione fiscali del nostro Magazine per saperne di più.
FAQ – Domande frequenti sul risparmio energetico con nuove finestre
Quanto migliorano l'efficienza energetica le finestre di nuova generazione?
Quanto tempo serve per ammortizzare l’investimento in nuove finestre?
Le finestre moderne, come le finestre per tetti VELUX, realizzate con materiali di qualità e secondo standard di efficienza energetica elevati, riducono sensibilmente i consumi energetici e quindi portano a un risparmio duraturo oltre che a una casa più bella e confortevole.
Perché sostituire le vecchie finestre?
Installare nuove finestre performanti, con vetri ad alta efficienza energetica, migliora il comfort abitativo e riduce i costi energetici.