detrazioni fiscali sostituire aggiungere finestre durante ristrutturazione

Le detrazioni fiscali per sostituire o aggiungere finestre per tetti quando ristrutturi casa nel 2025

0 min di lettura
_ASE1712.jpgMarene - renovation of kids room, Italy
Vuoi rimodernare la tua casa e sostituire le vecchie finestre ma temi che possa costare troppo? Ecco le detrazioni fiscali più convenienti per la sostituzione dei lucernari nel 2025 e i vantaggi che puoi avere se decidi di sostituire, ingrandire o aggiungere una finestra in più.

Ecobonus 50% o 36% e sostituzione dei serramenti

Le finestre per tetti portano luce e aria fresca, rendendo la tua casa più bella, confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico. Stai facendo lavori di ristrutturazione in un immobile che ha finestre datate, che lasciano passare spifferi e sono poco performanti? Tutti questi segnali ti fanno capire che è arrivato il momento di approfittare della ristrutturazione per sostituirle, anche grazie agli incentivi fiscali.

Con l’Ecobonus, per esempio, sono agevolabili tutti i lavori per migliorare le performance energetiche della tua casa.

Tra i lavori agevolabili, l’Ecobonus fino al 50% prevede espressamente la sostituzione dei vecchi infissi per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio: il limite di detrazione per la sola sostituzione dei serramenti come lucernari e finestre per tetti è generoso, pari a 60.000 euro. L’Ecobonus incentiva anche le schermature solari come tende esterne e tapparelle.

La norma nasce con l’obiettivo di aumentare il risparmio energetico anche solo sostituendo le finestre senza dover fare una ristrutturazione. La legge non prevede le modifiche delle dimensioni degli infissi: per utilizzare l’incentivo, le misure e le caratteristiche della nuova finestra devono rimanere uguali a quelle della finestra vecchia. Anche l’apertura di nuovi fori non è incentivabile.

Il bonus fiscale ti verrà restituito in dieci rate annuali di pari importo.

Bonus ristrutturazioni e finestre per tetti

Se hai in programma di restaurare la tua casa, che sia una casa vecchia che ha bisogno di lavori di recupero o una casa piccola che userai come casa per le vacanze, con il Bonus ristrutturazioni puoi recuperare fino alla metà della spesa.
Questo bonus si applica ai lavori in casa o al recupero del sottotetto e, come l’Ecobonus, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025 con due aliquote differenziate:

  • 50% per l’abitazione principale
  • 36% per i lavori nella seconda casa (e successive).

Anche in questo caso la somma incentivata ti viene restituita in dieci rate annuali di pari importo. Il limite di spesa detraibile è di 96.000 euro.

Da quest’anno sono in vigore dei massimali di detrazione per i redditi oltre i 75.000 euro. Per tutti i dettagli, informati con il tuo commercialista.

Un attico in cui la luce naturale unisce verde e designLeggi ora

Il Bonus ristrutturazioni per sostituire o aggiungere finestre nuove o più grandi

Tra i valori di ristrutturazione incentivabili dal Bonus ristrutturazione 2025 è prevista anche la sostituzione dei vecchi lucernari con nuove finestre per tetti VELUX.

Durante i lavori di ristrutturazione approfitti del cantiere in corso e vuoi migliorare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa, installando nuove finestre per tetti? Se gli infissi hanno le stesse dimensioni e caratteristiche di quelli vecchi, anche questo lavoro rientrerà tra quelli incentivabili con il Bonus ristrutturazioni.

La sostituzione con serramenti di dimensioni diverse è ammessa nell’incentivo ma deve essere ridotta e giustificata da necessità tecniche.

Nel caso di una ristrutturazione che prevede la demolizione e ricostruzione, invece, non è presente l’obbligo di mantenere forma e dimensioni delle finestre. In questo caso potrai accedere al bonus fiscale anche se sostituisci i tuoi vecchi lucernari per tetti con finestre più grandi o se aggiungi nuovi fori.

Stai pensando di ristrutturare casa?INIZIA DA QUI

Superbonus 2025 e finestre per tetti

Il Superbonus 110% è stato limitato nel corso degli anni, sia come percentuali di detrazione che per gli ambiti di applicazione. Per il 2025 resta attivo in pochi casi, per esempio per i lavori condominiali che erano stati avviati entro il 15 ottobre 2024.

Leggi tutti gli approfondimenti nella guida completa agli incentivi fiscali per la sostituzione delle finestre per tetti nel 2025.

Autore

Il Team Editoriale VELUX

Data di pubblicazione

feb 15, 2025

Condividi

Articoli correlati

Bonus edilizi 2025: le agevolazioni per ristrutturare casa
Anche nel 2025 sono attive vantaggiose agevolazioni fiscali per ristrutturare casa. Vediamo quali sono i bonus disponibili, le novità più importanti sulle percentuali di detrazione - del 50% o del 36% - e i nuovi massimali per i redditi più alti.
Leggi l'articolo completo
Recupero sottotetto e detrazioni fiscali 2025: guida aggiornata
Stai pensando di ristrutturare il tuo sottotetto? Nel 2025 sono ancora attive due importanti detrazioni fiscali: il Bonus ristrutturazioni e l’Ecobonus, entrambi con un recupero del 50% dell'investimento per le prime case e del 36% per le altre abitazioni.
Leggi l'articolo completo
Sostituire finestra tetto: tutto quello che devi sapere
Sostituire un lucernario con una finestra più efficiente è un lavoro che si esegue in poche ore.
Leggi l'articolo completo
5 consigli per aumentare la luce naturale in casa
La luce naturale trasforma gli spazi di casa e ci fa stare bene. Ma come aumentare la quantità di luce solare in casa? Scopri di più nella nostra guida!
Leggi l'articolo completo
Dispersione termica: cause e soluzioni
La tua casa è sempre fredda, anche con il riscaldamento acceso? Le bollette aumentano ma il comfort diminuisce? Il problema può essere la dispersione termica: scopri le soluzioni per combatterla e ridurre le spese per l’energia.
Leggi l'articolo completo