Se stai pensando di rinnovare la tua casa, uno dei primi punti a cui devi iniziare a pensare è quanto vuoi spendere. Preparare accuratamente il budget in anticipo ti aiuterà a definire l'intero piano per la ristrutturazione senza avere sorprese, tenendo sotto controllo i costi in ogni fase del processo.
Che tu stia pianificando di ristrutturare tutta la casa o solo una parte, qui troverai i suggerimenti di base per gestire e ottimizzare il budget e assicurarti che i costi non ti sfuggano di mano.
Trova ispirazione per rinnovare la tua casa
Quando inizi il tuo progetto di ristrutturazione, concediti di dare libero sfogo all’immaginazione. Salva ogni splendida immagine che trovi su Pinterest e su Instagram, cerca idee e ispirazione sulle riviste, fai un elenco di tutto ciò che la tua casa dovrebbe avere per diventare perfetta, proprio come la desideri.
Ma quanto costerà trasformare il tuo sogno in realtà?
Prima di iniziare a stilare un budget per ristrutturare casa, devi valutare quali tra i tuoi desideri sono realizzabili e quali puoi mettere in stand by: non pensare che sia un sacrificio ma vedilo come un modo per ottimizzare e usare bene il budget, per avere ben chiaro il costo di ogni intervento e per fare le scelte giuste, dando la priorità ai lavori necessari rispetto a quelli che "sarebbe bello fare".
Ricorda che gli interni possono essere cambiati abbastanza facilmente e in modo relativamente economico, mentre modificare la struttura della casa è un lavoro complesso che può far lievitare tempi e costi: meglio avere le idee ben chiare dall’inizio del progetto.
Organizza il tuo progetto di ristrutturazione
Contatta i professionisti e definisci il budget
Può essere davvero facile lasciarsi trasportare quando si è nel mezzo di un progetto di ristrutturazione: ricorda che pianificare tutti i dettagli ti aiuta a evitare la situazione in cui il budget si esaurisce prima della fine dei lavori.
Prima di iniziare qualsiasi intervento, cerca quindi di delineare il costo approssimativo di tutto il progetto e usalo per stabilire il tuo limite di spesa e le priorità.
Un buon architetto può aiutarti a progettare la casa dei tuoi sogni e a usare al meglio il budget, consigliandoti le tecniche di costruzione e i materiali più opportuni e più convenienti. Spesso ci sono soluzioni con un rapporto qualità prezzo migliore di altre e un professionista te le saprà consigliare.
Una volta definito il progetto, devi decidere come far eseguire i lavori. Puoi scegliere un’impresa che si occupi di tutto oppure gestire singolarmente ogni professionista: i muratori, l’idraulico, il falegname, l’elettricista. Per capire la differenza tra le due soluzioni, devi presentare a tutti un progetto di massima e chiedere i preventivi, in modo da poter valutare quale soluzione ti conviene di più.
Oltre alla manodopera, il budget deve tener conto di molte altre voci, dai materiali all'arredamento: fai le tue scelte in modo da adattare sempre il progetto generale a quanto puoi spendere, per evitare di sforare il budget a lavori ancora in corso.
Assicurati comunque di prevedere un fondo di emergenza per gli imprevisti, sempre possibili anche se gestisci il tuo progetto al meglio.
Due esempi di costi per una ristrutturazione
Per farti un’idea dei costi per una ristrutturazione, ecco due esempi calcolati utilizzando diversi parametri.
Ristrutturare completamente una mansarda di 100 mq in una cittadina della provincia di Bologna con delle finiture di medio livello, compresa l’aggiunta di finestre per tetti, può costare dagli 800 ai 1300€ al mq, a seconda del tipo di intervento energetico effettuato.
Ristrutturare 50 mq a Roma rifacendo gli impianti ma senza abbattere le pareti e aggiungendo finestre per tetti può costare dai 650 ai 950€ al mq a seconda del tipo di intervento energetico.
Definisci i tempi di ristrutturazione della casa
Cerca di stabilire quanto durerà ogni lavoro e gestisci (o fai gestire dall'architetto) il tuo progetto in modo rigoroso, perché tutti rispettino il più possibile i tempi concordati.
In un progetto impegnativo come una ristrutturazione, i ritardi possono far salire i costi alle stelle senza aggiungere valore al risultato finale.
Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione
"Se compri a buon mercato, devi acquistare due volte" è un'espressione comune e spesso corrispondente al vero.
Anche se puoi scegliere di risparmiare su alcuni aspetti della tua ristrutturazione, non scendere troppo a compromessi sulla qualità. La vernice più economica, ad esempio, richiede spesso più mani e la finitura poi non dura a lungo: scegliere subito una pittura di qualità superiore è una spesa che si ripagherà negli anni, perché non ti costringerà a ridipingere casa dopo poco tempo.
Quando stai pianificando il tuo budget, considera subito di investire sulle finestre per tetti, non solo per portare luce e valorizzare tutti gli altri interventi, ma anche per risparmiare. Come? Le finestre per tetti sono una fonte di illuminazione naturale, ti aiutano a ventilare gli ambienti e a regolare la temperatura di casa, per fare meno affidamento sul riscaldamento e sull'aria condizionata e abbassare le bollette dell’energia. E questo, sul lungo termine, diventa un risparmio!
Valuta i bonus e gli incentivi fiscali
Per ridurre i costi dei lavori puoi anche sfruttare il Bonus ristrutturazioni oppure l’Ecobonus, incentivi che ti permettono di avere una detrazione Irpef di una parte della spesa.
Il Bonus ristrutturazioni è un incentivo fiscale che ti fa risparmiare il 50% per i lavori di ristrutturazione per la tua casa, compresa la sostituzione delle tue vecchie finestre per tetti con nuove finestre.
L’Ecobonus invece è un incentivo fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica della casa e comprende anche la sostituzione delle tue vecchie finestre per tetti con modelli più performanti. La detrazione può essere del 65% o arrivare fino al 50%, a seconda dei lavori.
Se stai pensando di ristrutturare la tua casa e vuoi sapere come installare le finestre per tetti per migliorare i nuovi ambienti, chiedi consiglio a un esperto VELUX che ti saprà indicare le soluzioni più adatte da includere nel tuo progetto.