Tapparelle avvolgibili: previeni il caldo in mansarda e risparmia energia
In estate, il caldo in mansarda può diventare un problema. La soluzione più efficace? Bloccare il calore prima che entri in casa. Le tapparelle VELUX schermano fino al 96% del caldo, migliorano il comfort termico e ti fanno risparmiare sulle bollette.
Il tetto è la parte di una casa più esposta al sole e assorbe molto calore, fattore che influisce sul comfort di tutta l’abitazione e in particolare delle stanze sotto al tetto. Anche l’isolamento e la ventilazione, se scarsi o assenti, aumentano il caldo in mansarda.
2. Prevenzione: la strategia giusta per combattere il caldoBloccare il calore prima che entri in mansarda è il modo migliore per mantenerla fresca: tapparelle esterne, un buon isolamento del tetto e finestre per tetti performanti sono le soluzioni più efficaci e a lungo termine.
3. Tapparelle esterne VELUX: bloccare i raggi del sole prima che riscaldino gli interniBloccare il calore prima che colpisca i vetri delle finestre è la soluzione per una mansarda più fresca. Le tapparelle esterne VELUX riducono fino al 96% del calore in ingresso, migliorando il comfort e riducendo la necessità di accendere l’aria condizionata.
Perché il calore si accumula in mansarda
Durante i mesi più caldi, le mansarde tendono ad accumulare il calore proveniente dall’esterno per più motivi:
- esposizione diretta al sole: il tetto, la parte più esposta della casa, assorbe il calore solare, che riscalda gli ambienti sottostanti
- ventilazione scarsa o assente: senza una circolazione d'aria adeguata, il calore si accumula nel sottotetto, facendo aumentare rapidamente la temperatura interna
- isolamento termico insufficiente o non presente: un tetto poco o non isolato permette al calore esterno di penetrare all'interno del sottotetto, aumentando la temperatura degli ambienti interni.
Il caldo eccessivo causa discomfort termico: la mansarda diventa meno vivibile e il calore in ingresso finisce per far aumentare la temperatura complessiva di tutta la casa.
Come indica anche l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile)1, un isolamento assente o inadeguato delle pareti e del tetto è un fattore che determina la dispersione termica in inverno, e l’aumento di calore in estate, compreso il caldo umido che peggiora la percezione delle temperature interne.
La prevenzione è la strategia migliore: con le soluzioni più efficaci per combattere il caldo in casa, puoi raggiungere e mantenere temperature sempre confortevoli.
Troppo caldo in mansarda d'estate? Consigli per rinfrescarla in modo naturale
Ecco alcune strategie efficaci per controllare il calore in ingresso e migliorare il comfort termico in mansarda e in tutta la casa.
Tapparelle VELUX: isola, proteggi, controlla la luce.
- Design curato e lunga durata
- Si installano in modo semplice e veloce
- Disponibili in versione elettrica o solare
Tapparella oscurante per finestre per tetti: la migliore prevenzione contro l’ingresso del caldo in casa
Le tapparelle esterne VELUX proteggono la tua mansarda, contribuendo a evitare il surriscaldamento degli ambienti interni. Bloccando il sole prima che raggiunga i vetri delle finestre, ti permettono di avere una temperatura interna fino a 4 gradi più bassa rispetto a quella esterna.
Oltre a migliorare il comfort interno, le tapparelle sono una scelta sostenibile: mantengono la mansarda più fresca in modo passivo, ovvero senza consumare energia, e riducono la necessità di usare sistemi di raffrescamento come l’aria condizionata, facendoti risparmiare sulle bollette.
Usare le tapparelle per controllare il calore in ingresso è ancora più semplice con il sistema smart VELUX ACTIVE: grazie ai suoi sensori che controllano più parametri tra cui la temperatura interna e l’umidità, le tapparelle si chiudono automaticamente per schermare le finestre e proteggere la mansarda dal caldo eccessivo.
Le tapparelle per le finestre per tetti bloccano in modo efficace il calore esterno e aiutano a mantenere fresca la mansarda.
Isolamento del tetto: la base del comfort termico
Un tetto ben isolato è un fattore chiave per evitare che il calore esterno si trasferisca all’interno del sottotetto.
Isolare il tetto con materiali efficienti come ad esempio il polistirene, il poliuretano, la fibra di legno e l’ovatta di cellulosa, crea una barriera efficace contro il caldo estivo e mantiene il calore all’interno di casa durante l’inverno.
L’isolamento del tetto è un intervento importante, ma anche un investimento che si ripaga nel tempo grazie alla riduzione dei consumi energetici necessari per riscaldare e raffrescare la tua mansarda.
Finestre per tetti e vetri ad alte prestazioni
Anche il tipo di finestra e di vetro influiscono sul comfort della mansarda.
Le finestre per tetti VELUX sono dotate di vetrate bassoemissive che riducono il calore in ingresso nei mesi più caldi, e offrono una capacità isolante eccellente in inverno. Puoi scegliere il tipo di vetrata più adatta alle tue esigenze e anche alla zona geografica in cui vivi.
Se le tue finestre per tetti hanno più di 15 anni, potrebbero non offrire le alte prestazioni dei modelli più recenti: un serramento datato può far entrare molto più calore rispetto a una finestra di ultima generazione con vetri performanti.
Se vuoi ristrutturare la tua mansarda o sostituire le tue finestre per tetti per migliorare il comfort termico e l’efficienza energetica della tua casa, ricorda che puoi recuperare fino al 50% della spesa grazie agli incentivi fiscali. Per saperne di più, leggi gli articoli nella sezione Detrazioni fiscali del Magazine VELUX.
Come combattere il caldo in modo efficace e rinfrescare la mansarda durante l’estate
Quando il caldo in mansarda diventa intenso, i metodi per raffrescarla sono diversi, più o meno efficaci e sostenibili. Ecco un breve elenco delle soluzioni più comuni.
Aria condizionata: efficace ma dispendiosa
L’aria condizionata è efficace, ma presenta alcuni svantaggi:
- consumo elevato di energia, con costi in bolletta che aumentano soprattutto durante le ondate di calore
- impatto ambientale significativo dovuto alla domanda elevata di energia necessaria per alimentare gli impianti di condizionamento
- effetto rimbalzo: appena il condizionatore si spegne, il caldo torna rapidamente, rendendo necessario usare l’aria condizionata in modo continuo e quindi consumando molta energia.
Ventilazione: come rinfrescare la casa in modo naturale
Un’alternativa sostenibile è usare la ventilazione naturale per il ricambio d’aria e per abbassare la temperatura interna. Come ventilare nel modo corretto in estate?
- Ventila nelle ore più fresche: apri le finestre la mattina presto e la sera tardi, per cambiare l’aria e far uscire il calore accumulato
- Sfrutta la ventilazione incrociata: apri più finestre su pareti opposte per migliorare e velocizzare il ricambio d’aria.
Usare ventilatori a soffitto o da terra è un modo in più per far circolare l’aria e dare una leggera sensazione di sollievo, anche se non rinfresca la casa.
La ventilazione naturale è un metodo efficace e sostenibile per rinfrescare la mansarda.
Tende interne: aiutano a combattere il caldo in casa?
Le tende interne vengono usate spesso per oscurare le stanze, ma rispetto a soluzioni come le tapparelle e le tende esterne parasole per finestre, la loro capacità di ridurre le temperature interne è inferiore.
Le tende interne, infatti, non bloccano in modo deciso il calore perché il vetro è già stato riscaldato dai raggi del sole. Le tapparelle, al contrario, oltre ad oscurare la stanza quando serve impediscono ai raggi solari di raggiungere i vetri.
Metodi fai-da-te: sono davvero utili?
La domanda “come rinfrescarsi quando fa molto caldo in casa?”, di tanto in tanto trova risposte che elencano metodi improvvisati.
Per raffrescare gli interni ti hanno suggerito di schermare la finestra con una coperta termica per riflettere il calore, o di appendere un asciugamano umido davanti a una finestra quando la casa è troppo calda d’estate? Sono rimedi che possono dare un vago sollievo, ma non sono davvero soluzioni efficaci e durature contro il caldo.
Il consiglio migliore su come non soffrire il caldo? Investi in schermature solari esterne, vetri ad alte prestazioni per le tue finestre e un buon isolamento per garantirti comfort termico tutto l’anno.
Tapparella avvolgibile: proteggi la tua mansarda dal calore in modo efficace
Come tenere fresca una stanza, tutta la mansarda e anche l’intera casa? Come hai visto, l’approccio più efficace è bloccare il calore prima che entri invece di cercare di liberarsene una volta che la temperatura è aumentata. I vantaggi delle tapparelle esterne VELUX sono numerosi:
- sono progettate per ridurre fino al 96% del calore esterno: bloccando i raggi solari prima che raggiungano il vetro, evitano che la finestra si surriscaldi e trasmetta calore agli ambienti interni. Il risultato? Una mansarda più fresca e vivibile anche nelle giornate più calde
- non consumano elettricità, così le tue bollette saranno più leggere anche nei mesi più caldi
- riducono la necessità di usare sistemi di raffrescamento come l’aria condizionata, riducendo l’impatto ambientale della tua abitazione e rendendola più efficiente dal punto di vista energetico
- si installano in modo semplice e veloce sulle tue finestre per tetti e sono disponibili in versione manuale o motorizzata
- puoi controllare i modelli elettrici o solari in modo semplice e smart: con il tuo smartphone grazie a VELUX App Control, o con la gestione automatica di VELUX ACTIVE, che apre e chiude le tapparelle in base alla rilevazione costante della temperatura interna.
Le tapparelle per finestre per tetti sono una delle soluzioni preventive più efficaci per garantirti comfort termico in mansarda.
Cosa dice chi ha installato le tapparelle? A Milano, Sergio ha ristrutturato un sottotetto aggiungendo otto finestre per tetti VELUX e dice:
“Questa casa è molto luminosa e per modulare la luce naturale ho deciso inizialmente di mettere le tende interne e in un secondo momento abbiamo aggiunto anche le tapparelle. Queste scelte hanno permesso di avere anche un maggiore comfort termico, sia d'estate che d'inverno.”
—Sergio, Milano
Le schermature solari come le tapparelle per le finestre per tetti offrono protezione dal caldo e comfort tutto l’anno.
Prevenire e combattere il caldo in casa: soluzioni a confronto
Ecco una tabella riassuntiva delle soluzioni per ottenere un comfort termico ideale in mansarda e in tutta la casa:
Efficienza termica
Costo iniziale
(prevenzione)
(prevenzione)
⭐⭐⭐⭐⭐
(efficace nel lungo periodo)
(prevenzione)
(efficacia limitata)
(poco efficaci)
Vivere in una mansarda più fresca e confortevole
Ora sai che per mantenere fresca la mansarda in estate, la soluzione migliore è bloccare il calore prima che entri, anche per limitare o evitare l’uso di soluzioni di raffrescamento che consumano molta energia.
Le tapparelle esterne VELUX ti offrono la protezione che stai cercando per migliorare il comfort termico senza far lievitare le bollette dell’energia: sono la soluzione efficace e duratura per una casa più fresca d'estate e più calda in inverno, e più sostenibile per l’ambiente.