Come ottenere il massimo da una casa con tetto piano, con le finestre per tetti

Family preparing food in the bright kitchen with VELIX roof windows

Ci sono molte ragioni per cui le case con tetto piano sono diventate popolari: permettono soluzioni di design più moderne e lineari, necessitano di meno manutenzione e regalano più spazio da vivere, anche all’esterno. 

Puoi utilizzare un tetto piano come spazio all’aperto, solarium o area relax, creando una grande terrazza, oppure sfruttarlo per installare dei pannelli solari o i motori degli impianti o dei condizionatori.

Ma quello che fa davvero la differenza è che puoi sfruttare parte della superficie per inserire delle finestre per tetti e portare la luce dall’alto all’interno di casa, illuminando al meglio gli ambienti, mettendo in risalto il design di ogni stanza e magari risparmiando un po’ di spazio sulle pareti, che puoi sfruttare per i mobili.

Finestre per tetti piani VELUX

Pensi che le finestre per tetti siano solo i classici lucernari inclinati? Non più! VELUX ha progettato diverse soluzioni anche per i tetti piani: delle vere e proprie finestre, apribili anche elettricamente, dotate di tende e zanzariere, con ottime prestazioni termiche, che possono aiutarti a rendere la tua casa più accogliente e far entrare fino a tre volte più luce diurna rispetto a finestre verticali delle stesse dimensioni.

Tutti i vantaggi delle finestre per tetti piani e perché sceglierle

Per iniziare a conoscere le finestre per tetti piani, partiamo dai vantaggi che offrono:

  • illuminano gli spazi di casa e fanno entrare la luce più in profondità tutto il giorno, indipendentemente dall'orientamento della casa, dall'orario o dalla presenza di ostacoli intorno all’edificio, come alberi o altre costruzioni.
  • se sono ben distribuite nella stanza, creano più punti focali, facendola sembrare più spaziosa e rendendola più facile da organizzare per diverse attività
  • innescano l’effetto camino, che fa uscire l’aria calda e viziata - che sale naturalmente verso l’alto - dalle finestre sul tetto e fa entrare aria fresca e pulita dalle finestre verticali poste più in basso
  • non sono le vecchie cupole industriali in plastica: sono dei veri e propri serramenti, dotati di vetrata bassoemissiva, che isolano a livello termico e anche acustico, in caso di pioggia, grandine e altri rumori esterni
  • puoi completarle con tende per controllare la luce e proteggere la casa dal caldo in estate
  • Possono essere elettriche o solari e le puoi comandare con un telecomando o con lo smartphone
  • non fanno entrare acqua, grazie alle speciali guarnizioni di cui sono dotate 
  • quando sono chiuse, sono perfettamente integrate nel tetto e non si possono aprire dall’esterno: un deterrente importante per i tentativi di intrusione. 

Ora che sai quanti vantaggi portano, puoi iniziare a pensare a quali obiettivi vuoi raggiungere installando nuove finestre sul tuo tetto piano.

Scegli una finestra per tetti piani se hai un tetto orizzontale e se vuoi:

  • trasformare una stanza buia in uno spazio accogliente e indirizzare la luce in una zona precisa, come un tavolo da pranzo, una scrivania o un corridoio
  • aggiungere un'estensione con tetto piano alla tua casa: le finestre verticali, anche se sono grandi vetrate,potrebbero non essere sufficienti per far entrare la luce in profondità e illuminare in modo omogeneo tutto lo spazio e inoltre potresti aver bisogno di sfruttare per i mobili parte delle pareti.
  • rinnovare la tua cucina: l’aggiunta di una finestra sul tetto sopra la zona cottura fa entrare più luce naturale e migliora la ventilazione
  • migliorare il tuo sonno, svegliarti con la luce e l'aria fresca e godere della vista del cielo.

Risparmia sostituendo le tue vecchie finestre per tetti piani

Stai pensando di ristrutturare la tua casa e vuoi sostituire le vecchie cupole con delle nuove finestre per tetti piani? Puoi usufruire degli incentivi fiscali previsti per chi esegue lavori di ristrutturazione: con il Bonus recuperi il 50% della spesa per l’acquisto dei materiali e per la manodopera.

Vuoi solo sostituire i vecchi lucernari con delle finestre per tetti piani per migliorare l’efficienza energetica, senza fare altri lavori di ristrutturazione? In questo caso puoi usufruire dell’Ecobonus e recuperare fino al 50% delle spese sostenute. 

Non vuoi aspettare dieci anni per risparmiare fino al 50%? Verifica se puoi usufruire dello sconto in fattura. 

Se stai eseguendo un lavoro di ristrutturazione ancora più complesso e hai diritto al Superbonus 110%, ricorda che contemporaneamente è possibile detrarre il 110% anche per la sostituzione delle finestre.

Quali sono i diversi tipi di finestre per tetti piani?

A seconda delle esigenze e del tipo di tetto che ricopre l’edificio, esistono diversi tipi di finestre per tetti piani.

Finestre a tetto con vetro curvo

Il vetro curvo combina le migliori prestazioni tecniche con un design pulito e minimale, dove il serramento quasi sparisce per lasciare massimo spazio al vetro e offrire una vista ampia sul cielo e la migliore illuminazione, anche se installi una tenda.

Finestre a tetto con vetro piano

Anche le finestre con il vetro piano hanno un design pulito ed elegante, privo di cornici e lasciano entrare il massimo della luce dal vetro, garantendo prestazioni energetiche eccezionali, e una perfetta integrazione nel tetto, che le fa quasi scomparire.

Finestre a tetto con cupola

Un vero e proprio serramento con una cupola in acrilico o policarbonato, che protegge la vetrata della finestra e offre la massima resistenza alle intemperie.

Tipo di apertura delle finestre

Come ogni finestra VELUX INTEGRA, anche le finestre per tetti piani in versione elettrica o solare si possono aprire con il telecomando per il ricambio dell’aria e la ventilazione dei locali. In più, grazie al sensore pioggia si chiudono da sole alle prime gocce d'acqua.

Le finestre in versione fissa sono invece adatte a portare luce agli ambienti di passaggio che non hanno così tanto bisogno di ricambio d’aria, come scale o corridoi.

Vuoi ancora di più? Scegli VELUX ACTIVE, il sistema intelligente basato su sensori che monitora la qualità dell’aria in casa, rileva livelli di CO2, umidità e temperatura e interviene in autonomia aprendo e chiudendo le finestre per darti sempre il massimo comfort. Con VELUX ACTIVE puoi anche gestire le tue finestre da smartphone e verificare in qualsiasi momento l’apertura e la chiusura, anche se sei fuori casa.

Grazie ai servizi di consulenza e posa che VELUX mette a disposizione dei suoi clienti, puoi scegliere le soluzioni migliori per il tuo tetto piano e trasformare tutta la casa in un ambiente ancora più affascinante e confortevole.