Le piante da interno non solo abbelliscono la casa, ma aiutano anche a creare un ambiente sano. Per farle crescere forti e rigogliose, però, è fondamentale che ricevano la giusta quantità di luce naturale, che varia a seconda della specie.
Ogni pianta ha esigenze diverse: scopri come misurare la luce in casa, i livelli ideali per una crescita sana e come classificare le piante in base al loro fabbisogno di luce.
2. Come capire se le piante hanno bisogno di più luce e cosa fareFoglie che cadono, crescita debole o piante inclinate verso la finestra? Sono segnali che indicano che la pianta sta ricevendo poca luce. Ti spieghiamo come intervenire, ad esempio trovando la posizione più adatta in casa.
3. Più luce naturale per piante sane e ambienti più belliFinestre per tetti e lucernari trasformano anche le stanze più buie: migliorare la luce in casa crea un ambiente più salubre e piacevole da vivere, anche per le tue piante.
Piante da interno diverse, esigenze di luce diverse
Qual è la luce migliore per le piante? In generale, è quella che imita più da vicino la luce naturale del sole, con intensità e temperatura adeguate.
Le piante da interno però hanno esigenze di luce molto diverse in base alla loro specie. La quantità di luce disponibile in casa si può misurare con un luxmetro, strumento che misura l'intensità della luce in un ambiente.
Come misurare la luce per le piante? L’intensità viene espressa in lux, unità di misura che indica la quantità di luce che arriva su una superficie di un metro quadrato.
All'esterno, si raggiungono facilmente valori superiori a 10.000 lux, mentre dentro casa l’intensità diminuisce rapidamente. Accanto a una finestra, nelle giornate soleggiate, si possono misurare fino a 3.000 lux.
Le piante che richiedono molta luce beneficiano in particolare della luce zenitale abbondante proveniente dalle finestre per tetti, che aiuta a farle crescere rigogliose. Ricorda comunque che più la pianta è lontana dalla fonte di luce, più questa si riduce, scendendo spesso sotto i 300 lux.
Quali piante amano la luce diretta? E quali invece hanno bisogno di meno luce? Il fabbisogno di luce naturale dipende dalla specie.
In generale, possiamo suddividere le piante in tre categorie principali:
Assicurati sempre di sapere se le tue piante amano la luce diretta o crescono meglio se ricevono meno luce.
Quando alle piante manca luce: i segnali da non sottovalutare
La mancanza di luce è un problema comune per la coltivazione di molte piante da interno, soprattutto nei mesi invernali o in ambienti poco illuminati.
Ecco i segnali più evidenti di una pianta che sta ricevendo poca luce:
- perdita di foglie
- nessuna nuova crescita o foglie molto più piccole
- le foglie variegate (due o più colori) diventano completamente verdi
- gli spazi tra i nodi delle foglie si allungano
- gli steli diventano sottili e allungati (fenomeno detto “filatura”)
- la pianta non fiorisce
- si inclina molto verso la fonte di luce come una finestra
- le foglie diventano chiare e cadono nel giro di poco tempo.
Come dare luce alle piante in casa? Se noti che le tue piante non stanno ricevendo abbastanza luce, ecco due sistemi utili per rimediare:
- spostale nelle stanze che ricevono più ore di luce solare diretta, come quelle esposte a sud o ovest
- usa luci LED, che stimolano la crescita delle piante senza generare calore eccessivo: posizionale a una distanza di circa 40 centimetri e ricorda di garantire alle piante anche alcune ore di oscurità, per rispettare il loro ciclo naturale di crescita.
Le piante che amano la luce del sole diretta trovano la loro posizione ideale sotto una finestra per tetti o un lucernario.
Un clima indoor più sano grazie alle piante da interno
Le piante da interno contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria perché assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti e contribuiscono a mentenere il giusto livello di umidità.
Questi benefici, combinati con la giusta illuminazione, migliorano il clima interno di casa e di conseguenza il nostro benessere psicofisico: aria pulita e luce significano più energia e buonumore, e più capacità di concentrarsi sulle attività quotidiane.
Per migliorare la qualità dell’aria, però, le piante hanno bisogno di luce a sufficienza. Solo se esposte ad almeno 300 lux riescono a svolgere la fotosintesi e a trasformare l’anidride carbonica in ossigeno, e quindi a rendere l’ambiente più salubre.
Più piante hai in casa, maggiore sarà il loro effetto benefico sull’aria che respiri. In più, le piante sono belle da vedere: aggiungono colore, freschezza e personalità agli spazi di casa, anche nella cameretta dei bambini per creare un’atmosfera ancora più accogliente e stimolante.
Le piante sono un complemento d’arredo ideale in qualsiasi stanza, e in più aiutano a migliorare la qualità dell’aria all’interno di casa.
L’impatto della luce sulla crescita delle piante da interno
La quantità di luce disponibile influisce direttamente sulla salute delle piante. Se la luce non è sufficiente, le piante non riescono a compiere la fotosintesi né a trasformare l’anidride carbonica in ossigeno. Per crescere sane, le piante da interno devono ricevere almeno 300 lux di luce naturale al giorno.
Quando scegli una pianta, quindi, non considerare solo l’aspetto ma anche la specie e quindi il fabbisogno di luce: in genere, le etichette che le accompagnano indicano se la pianta preferisce zone in ombra, mezz’ombra o la luce diretta.
Adattare la scelta delle piante alle condizioni di luminosità della tua casa è fondamentale per garantirne la crescita e mantenerle rigogliose. Una pianta nella posizione giusta non solo vive più a lungo, ma è anche più bella e decorativa.
Ogni pianta ha esigenze di luce diverse: ricorda di leggere l’etichetta che la accompagna per sapere dove posizionarla, se alla luce diretta o più in ombra.
Come portare più luce naturale negli ambienti bui
Migliorare l’illuminazione naturale in casa è utile non solo per le piante, ma anche per la qualità della vita quotidiana. Le finestre VELUX per tetti a falda e per tetti piani portano luce anche negli angoli più bui, creando ambienti più ariosi, luminosi e confortevoli da vivere ogni giorno.
Rispetto alle finestre verticali, infatti, la luce dall’alto si distribuisce in modo più uniforme. Questo migliora il benessere e la qualità della vita quotidiana e crea le condizioni ideali per la salute delle tue piante, che possono crescere rigogliose anche lontano dalle finestre tradizionali.
La cura delle piante da interno in inverno
In inverno, le giornate si accorciano e la luce naturale diminuisce: sapere come curare le piante da interno in questa stagione richiede qualche attenzione in più rispetto al resto dell’anno.
Con meno luce disponibile, molte piante rallentano la crescita: riduci le annaffiature per evitare i ristagni d’acqua che possono danneggiarle.
Per fornire la giusta illuminazione, valuta l’uso di una lampada LED per piante, in particolare se non riesci a spostarle vicino a fonti di luce naturale: una luce supplementare ben posizionata può favorire la fotosintesi anche nei mesi più bui.
FAQ – Domande frequenti sulla luce per piante da interno
Come capire se la pianta ha poca luce?
Osserva l’aspetto della tua pianta: se perde foglie, cresce poco o si inclina verso la finestra, è probabile che non riceva abbastanza luce. Anche la comparsa di foglie più piccole, sbiadite o del tutto verdi in piante variegate può essere un segnale.
Se la quantità di luce naturale disponibile non è sufficiente per la coltivazione indoor delle tue piante, l'uso di una fonte di luce supplementare coma una lampada LED per piante è la soluzione giusta.
Perché le piante hanno bisogno della luce?
La luce regola lo sviluppo delle piante e permette loro di svolgere la fotosintesi, il processo con cui le piante trasformano l'anidride carbonica in ossigeno.
Quanti lumen servono per una pianta?
Spesso ci si chiede quanti lumen servono per una pianta, ma per capire se una pianta riceve abbastanza luce, il valore più utile è il lux.
Il lux misura quanta luce visibile raggiunge effettivamente la pianta: 1 lux equivale a 1 lumen per metro quadrato. Per la crescita sana delle piante, conta quanta luce ricevono, non solo quanta ne emette la lampada.
Cosa significano i simboli sulle etichette delle piante?
In genere ogni pianta ha un’etichetta che ti indica quanta acqua darle e la necessità di luce per piante:
- ombra: basso fabbisogno di luce (300–800 lux)
- mezz'ombra: fabbisogno di luce medio (800–1.000 lux)
- soleggiato: alto fabbisogno di luce (1.000–1.500 lux).