Lucernario in bagno: luce naturale e ventilazione per un ambiente più confortevole
Un lucernario in un bagno senza finestre verticali porta luce naturale e favorisce la ventilazione, creando un ambiente più luminoso e salubre. Scopri i vantaggi, quando installarlo e come sfruttarlo per migliorare comfort e benessere.
Un lucernario in bagno non solo porta luce naturale e migliora la ventilazione, riducendo umidità e rischio di muffa, crea anche una sensazione di maggiore ampiezza e contribuisce a migliorare il design della stanza.
2. Quando e come installare una finestra per tetti in bagnoL’installazione di una finestra per tetti (anche chiamata lucernario) richiede attenzione e va affidata a professionisti. Il momento ideale è durante la costruzione o la ristrutturazione del tetto, ma l’installazione può comunque essere pianificata ed eseguita in qualsiasi momento.
3. Alternative per un bagno senza finestreSe non puoi installare un lucernario, soluzioni come i tunnel solari portano luce naturale senza interventi troppo invasivi. Per la ventilazione, aspiratori e griglie di aerazione aiutano a cambiare l’aria ogni volta che serve.
I vantaggi dei lucernari nei bagni senza finestre
Un bagno senza finestre - bagno cieco - può risultare buio e difficile da ventilare e può dare una sensazione di spazio ristretto e angusto. Installare un lucernario è una soluzione efficace per portare luce naturale e migliorare il ricambio d’aria, rendendo l’ambiente più bello, confortevole e salubre.
Le finestre per tetti VELUX sono ideali anche in bagni con coperture di dimensioni ridotte, grazie alla gamma ampia di misure disponibili. L’installazione è rapida e poco invasiva.
La tua casa ha un tetto piano? VELUX offre una gamma di finestre per tetti piani adatte anche al bagno.
E se non puoi installare un lucernario? Esistono soluzioni alternative come i tunnel solari, che portano la luce naturale anche nei bagni ciechi senza bisogno di grandi interventi.
Aria e luce: due alleati per un bagno più bello e confortevole
Oltre a portare luce naturale, un lucernario in bagno migliora la ventilazione: favorendo il ricambio d’aria, eviti la formazione di condensa e il rischio che compaia la muffa, oltre a liberarti velocemente di vapore e odori.
La luce abbondante che proviene dall’alto è preziosa anche per valorizzare e migliorare il design del bagno: un lucernario ben posizionato fa arrivare la luce in modo omogeneo in tutta la stanza, facendo apparire il bagno più ampio e accogliente.
I lucernari forniscono luce naturale abbondante, facilitano la ventilazione e fanno sembrare qualsiasi bagno più ampio e arioso.
Lucernari in mansarda: quando installare una finestra per tetti anche in bagno
L’installazione di una finestra per tetti deve rispettare requisiti precisi, perché diventa parte integrante della copertura dell’edificio. Per garantire buone prestazioni in qualsiasi condizione climatica, è essenziale che il lucernario sia resistente alle intemperie e offra un buon isolamento termico.
Il momento ideale per installare un lucernario è durante la costruzione della casa o nel corso della ristrutturazione del tetto, quando è più semplice intervenire sulla struttura. In ogni caso, è possibile aggiungerlo anche in un secondo momento, con una valutazione tecnica da affidare a un installatore professionista.
L’installazione prevede la creazione del foro nel tetto, dove il lucernario viene inserito e integrato in modo sicuro, garantendo tenuta all’acqua e continuità dell’isolamento. Affidando il lavoro a professionisti qualificati, l'intervento per una singola finestra può essere completato in un giorno, quindi con un impatto minimo sulla tua routine quotidiana.
Quando scegli il modello, considera anche i tipi di vetro per le finestre del bagno: esistono vetrate che migliorano l’isolamento termico e riducono i rumori esterni, per goderti un clima interno sempre confortevole e più tranquillità nei momenti di relax. Le tapparelle, una tenda alla veneziana e gli accessori smart come VELUX ACTIVE ti permettono di controllare la luce e la temperatura, per il massimo comfort.
Per scegliere la finestra e gli accessori più adatti, consulta un professionista esperto come un installatore VELUX, che può effettuare un sopralluogo e aiutarti a trovare le soluzioni migliori per le tue esigenze.
Informati anche sulla possibilità di accedere agli incentivi fiscali per detrarre parte della spesa: inizia dalla sezione Detrazioni fiscali del nostro Magazine per saperne di più sui bonus e come accedervi.
Le finestre per tetti in bagno fanno entrare luce naturale tutto il giorno e fanno risparmiare sui costi dell’illuminazione artificiale.
Luce naturale e ricambio d’aria in bagno anche senza una finestra per tetti
La luce naturale rende il bagno più accogliente, ma non sempre è possibile installare un lucernario, ad esempio se è presente un controsoffitto.
Un’alternativa è il tunnel solare VELUX, che convoglia la luce naturale dal tetto all’interno degli spazi di casa grazie a un diffusore di luce: una soluzione pratica ed efficace che si installa in modo veloce e senza interventi strutturali invasivi.
Grazie al tunnel solare, puoi portare la luce naturale in bagno anche senza una finestra per tetti. Dato che però il tunnel non permette il ricambio d’aria, dovrai prevedere un sistema di ventilazione adeguato.
Per migliorare il ricambio d’aria in un bagno senza finestre, puoi installare un aspiratore e abbinarlo a una griglia di aerazione nella porta. Per saperne di più, leggi anche il nostro articolo: Bagni mansardati: tutto quello che c’è da sapere.
Il tunnel solare VELUX è una soluzione pratica per portare luce naturale nel tuo bagno cieco.
Finestre per tetti: una soluzione di stile per il tuo bagno
Come abbiamo visto, i bagni senza finestre possono essere illuminati al meglio grazie ai lucernari (spesso usato come sinonimo per le finestre per tetti), che oltre a portare luce naturale, permettono anche una ventilazione efficace e aiutano a rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico, diminuendo i consumi di energia e alleggerendo le bollette.
Con le finestre per tetti, anche la privacy non è un problema grazie alla loro posizione sul tetto, lontane da sguardi indiscreti. In più, hai una vista speciale sul cielo, che aiuta a rendere l’atmosfera del bagno ancora più intima e rilassante. Non ultimo, una finestra moderna valorizza l’estetica del bagno: la luce naturale esalta le tue scelte di interior design, i colori e i materiali.
Stai pensando di ristrutturare il tetto? Puoi installare e uno o più lucernari in mansarda nello stesso momento per non intervenire due volte sulla struttura, contenendo i costi e i tempi del cantiere.
Oltre a un tetto nuovo che protegge e isola la casa, avrai tutti i vantaggi del portare luce e aria all’interno, e una vista affascinante sul cielo o sul panorama che ti circonda.
Anche in caso di lavori di ristrutturazione, informati sulla possibilità di accedere agli incentivi fiscali: inizia dalla sezione Detrazioni fiscali del nostro Magazine.