Finestre per tetti piani: come trasformare gli spazi di casa con la luce naturale

Progettare abitazioni con un tetto piano è diventato un vero e proprio trend architettonico degli ultimi anni. Basta camminare per le strade della propria città o del proprio paese per rendersene conto: non solo palazzi, ma anche piccoli condomini e case singole sono realizzati con tetti orizzontali, spesso adibiti a terrazzi per avere uno spazio all’aperto da vivere. Quando pensi a questa tipologia di casa, è difficile che ti venga in mente che si possono installare finestre anche su un tetto piano, vuoi perché hai un vago ricordo di cupole ingiallite che poco hanno a che spartire con l’estetica di una casa, vuoi perché non sai che questa possibilità esista.

Finestre per tetti piani e illuminazione: come cambiano gli spazi

Oggi le grandi vetrate sono sempre più d’uso comune. Se ne hai diverse distribuite nel tuo appartamento, penserai che siano più che sufficienti per illuminare gli ambienti. In realtà, se guardi bene, ti accorgerai che vicino alle finestre la luce a volte è anche troppa, mentre più ti allontani e più la luminosità diminuisce, al punto che nelle zone più interne hai bisogno di  accendere la luce artificiale. 

Ecco quindi che le finestre per tetti piani diventano una soluzione molto utile per bilanciare questo scompenso. Dimentica le cupole e pensa a veri e propri serramenti, con vetrate isolanti e una vista pulita sul cielo. Queste finestre portano fino al triplo della luce in più rispetto alle finestre verticali e, se usate insieme, si completano a vicenda per fornirti un’illuminazione omogenea e la sensazione di disporre di più spazio.

Stai pensando di migliorare la luminosità nel tuo appartamento all’ultimo piano? Vuoi  progettare un ampliamento della casa per avere una stanza in più? Se il tetto è orizzontale, usalo come una quinta parete per inserire nuove finestre e portare la luce dove ne hai più bisogno. 

Cosa devi sapere per scegliere una finestra per tetti piani

Il punto di partenza per scegliere le finestre è il tipo di progetto. Stai costruendo una nuova estensione, ristrutturando in modo più o meno completo una parte della tua casa, sostituendo il tetto o i lucernari già presenti? Se la copertura ha una pendenza che varia da 0° a 15°, le finestre per tetti piani sono il prodotto più indicato.

Tieni a mente che in linea di massima più grande è la finestra, più luce otterrai. Se gli ambienti sono ampi, scegli più finestre ben distribuite in base alla funzione degli spazi.

Pensa in quali punti di una stanza e in quali ore del giorno hai più bisogno di luce naturale: ad esempio, potresti valutare l'installazione di finestre per tetti piani in un open space con living e cucina. Qui la luce naturale dovrà illuminare bene il tuo piano di lavoro, ma anche il tavolo che a volte può essere usato per lavorare o fare i compiti.

Finestre per tetti piani: le soluzioni VELUX

Le finestre per tetti piani VELUX sono disponibili in diverse modelli per offrirti, oltre alla luce, una migliore ventilazione.

Finestre con vetro curvo 

Sono perfette in ogni ambito e un must in contesti contemporanei. Il loro design è unico grazie al vetro esterno curvo, resistente alla grandine, che lascia defluire l’acqua piovana, evitando di macchiarsi e ostacolare l’ingresso della luce. 

Queste finestre hanno una struttura resistente e al tempo stesso minimale, che le rende esteticamente belle. Una volta installate, il telaio quasi scompare nel soffitto e rimane solo una cornice di cielo da ammirare. Le prestazioni energetiche e acustiche sono eccellenti.

Finestre con vetro piano 

Sono adatte su tetti con un’inclinazione tra 2° e 15°. Come le finestre con vetro curvo, sono discrete ed eleganti grazie al telaio in legno e poliuretano e non hanno bisogno di manutenzione. Il vetro piano antigrandine e senza cornici assicura un’ottima integrazione nella copertura. Anche in questo caso le prestazioni isolanti sono da prima della classe.

Finestre con cupola 

Non sono cupole ma veri e propri serramenti, con vetrocamera e doppio vetro. La finitura esterna è una cupola in policarbonato o acrilico, molto resistente agli impatti, che ha lo scopo di proteggere il vetro interno. L’isolamento acustico è ottimo, anche in caso di pioggia o grandine, e l’efficienza energetica è buona. Sono adatte per tetti con inclinazione tra 0° e 15°.

Puoi avere le finestre per tetti piani VELUX in versione fissa o apribile.

Nel primo caso hai luce ma non ventilazione: una soluzione indicata in caso di corridoi o scale. La versione apribile INTEGRA® elettrica permette di avere un efficace ricambio dell’aria ed è dotata di comando a distanza e di sensore pioggia, che chiude la finestra automaticamente alle prime gocce d’acqua. 

Tutti i modelli sono disponibili con vetrata interna bassoemissiva o antieffrazione, per una maggior sicurezza. 

Accessori per finestre per tetti piani

Anche per le finestre per tetti piani hai a disposizione accessori e soluzioni per migliorare il comfort all’interno di ogni ambiente.

Tende per la protezione dal caldo e il controllo della luce

Puoi scegliere fra vari tipi di tende: le tende filtranti per controllare quanta luce entra nella stanza, le tende oscuranti per fare buio quando serve e le tende esterne parasole per evitare che i raggi del sole surriscaldino la casa in estate.

Tutto sotto controllo con il dispositivo smart VELUX ACTIVE

Per migliorare il clima interno puoi integrare le tue finestre elettriche con il sistema VELUX ACTIVE: con i suoi sensori intelligenti monitora i livelli interni di umidità, temperatura e CO2, e aziona in modo automatico finestre e tende quando necessario per arieggiare ed evitare il surriscaldamento delle stanze. 

Per scegliere la giusta dimensione e il modello di finestra per tetti piani più adatta al tuo spazio affidati a un installatore VELUX o prenota una consulenza con un nostro esperto che risponderà a tutte le tue domande.