Come arredare una camera da letto piccola? Le idee di design per farla sembrare più ampia

Illuminazione naturale in camera da letto: perché è importante?
Aumentare la luce naturale è fondamentale per dare senso di ampiezza e rendere la camera da letto uno spazio davvero rilassante.
Per un maggiore relax, sposta il letto di fronte alla finestra: ogni mattina, la luce naturale ti accompagnerà durante il risveglio per prepararti alla giornata con le energie e il buonumore che ti servono.
Ma se la classica finestra verticale non è abbastanza e la stanza è più buia di quanto desideri, aggiungi una o più finestre per tetti per portare la luce anche dall’alto e regalarti quella sensazione di ariosità che prima mancava.
E quando serve meno luce, ti aiutano tende e tapparelle oscuranti: chiudile la sera, quando ti prepari per dormire, e ogni volta che vuoi riposare durante il giorno.
Come arredare una camera da letto piccola e ottimizzare lo spazio
Una scelta che fa sembrare ogni ambiente più spazioso è arredare con pochi mobili. Ma è compatibile con la necessità di contenere tutto il necessario?
Anche in questo caso hai a disposizione alcune idee per arredare la camera, per esempio usare un letto contenitore che offre spazio abbondante per tutto ciò che non usi ogni giorno, come la biancheria per il letto: esistono anche letti con testiera contenitore per avere altro spazio in più.
Il comò, che in genere è piuttosto largo, può essere sostituito con un settimanale più stretto per liberare una porzione di parete senza rinunciare alla capienza. Altre soluzioni sono i moduli sospesi da installare a parete, magari intervallando moduli chiusi e aperti.
Le finestre a tetto sono un’altra opzione salvaspazio, in alternativa alle finestre verticali, per liberare una parete intera da arredare.
La scelta dei colori
I colori ti aiutano a creare uno spazio che sembri subito più ampio. Il bianco è la prima scelta ma sono perfetti anche il crema, il grigio nella sua nuance chiara, più vicina al beige, che crea un’atmosfera rilassante ed elegante.
Se preferisci il colore, scegli le sfumature più chiare del blu e del verde o dei toni della terra che richiamano i colori della natura e amplificano l’effetto benefico che ti aspetti dalla tua camera da letto: una scelta ottima in combinazione con le finestre per tetti per poter guardare all’esterno, verso il cielo, e rafforzare ancora di più il contatto con la natura.
Non vuoi rinunciare ai colori netti o alle fantasie? Se la stanza riceve un’ottima illuminazione naturale, usali per darle più volume: puoi tinteggiare o posare la carta da parati sulle pareti più strette e scegliere motivi a righe verticali per far sembrare la stanza più alta.
Creare un punto focale
Un punto focale attira subito lo sguardo, rende la stanza più interessante e fa passare in secondo piano le dimensioni.
Può essere la testiera del letto, magari più alta del solito: in alternativa, scegli un quadro grande o crea una composizione con le tue fotografie preferite per decorare la parete e catturare l’attenzione. Se la camera non è grande, uno specchio ben posizionato può essere d’aiuto per amplificare la luce e lo spazio.
Con le finestre a tetto VELUX puoi far guadagnare ancora più carattere al tuo punto focale, se le posizioni in modo che la luce illumini proprio gli oggetti o la parete a cui vuoi dare risalto.
E invece delle luci sui comodini, usa applique o lampade a sospensione cattura-sguardi nel tuo stile preferito.
I materiali più indicati per le stanze da letto di piccole dimensioni
Creare l’atmosfera calda e rilassante e la sensazione di ampiezza è più semplice se ti affidi al legno o alla pietra naturale per i pavimenti, con una preferenza per i toni chiari e neutri.
Lo stesso vale per mobili, complementi e biancheria in materiali naturali: legno chiaro per i mobili, vimini per gli accessori, tessuti in cotone organico, juta e lino definiscono quello stile ricco di leggerezza che fa sembrare più spaziosa la stanza da letto. Infine, anche un tetto in legno sbiancato può fare una grande differenza.
Piante in camera da letto: quali scegliere?
Una volta si diceva che le piante vanno bene ovunque, ma non in camera da letto. Oggi invece sappiamo che le piante mantengono saldo il contatto con la natura, purificano l’aria e aiutano a dormire bene.
Scegli le tue piante tra quelle di dimensioni più contenute per non sacrificare troppo spazio e valuta l’idea di appenderle: vanno molto bene l’aloe vera, che aiuta a liberarsi dallo stress, l’edera che non solo è bella da vedere ma assorbe l’inquinamento dell’aria, la lavanda con le sue proprietà rilassanti.
Con la luce dall’alto potrai mantenerle in ottima salute e ammirarle sempre in tutto il loro splendore.
È il momento di guardare con occhi nuovi alla tua camera da letto e mettere in pratica tutti i consigli per farla sembrare più ampia e amarla ancora di più, partendo dalla luce.