Sulle verdi colline del cantone svizzero di Sciaffusa, nel nord della Svizzera, non lontano dal fiume Reno, in mezzo ai vigneti sorge un vecchio fienile. Per quattro secoli è stato utilizzato sia per la pigiatura che per le raccolte. Oltre all'edificio in sé, anche la sua posizione tra i vigneti ha un valore storico. Nel 2007, la cooperativa di produttori di vino locali ha deciso di investire nel turismo. Nel 2010 si è tenuto un concorso per la ristrutturazione dell'edificio del torchio, con l'obiettivo di arricchire il sito storico con un programma contemporaneo. La cooperativa necessitava di un nuovo spazio polifunzionale per feste ed eventi, nonché di un piccolo ristorante con un'enoteca.