Gli architetti non hanno isolato l'intero volume, ma solo le parti destinate all'abitazione; una scelta dettata non solo da motivi di carattere economico ed ecologico, ma anche dal fatto che questa soluzione permetteva di mantenere a vista le belle strutture originali. Dato che si è deciso di mantenere l'incantevole pavimento originale in pietra scura, la casa è riscaldata da un paio di stufe tradizionali.
Grazie alle finestre moderne, in inverno la parte nuova è più calda di quella vecchia, mentre l'aria viziata e calda viene espulsa attraverso il tetto. La posizione delle finestre VELUX nella parte superiore del volume garantisce una circolazione ottimale dell'aria.
I volumi progettati si sono rivelati una soluzione perfetta per tutti i problemi: non sono state necessarie misure acustiche aggiuntive nelle sale da musica, poiché nessuna parete è parallela.
Il problema dell'isolamento antincendio è stato risolto aggiungendo alla costruzione in legno un rivestimento Fermacell ignifugo.